
Il progetto R.E.C costruisce la propria proposta di valore sul pieno recupero e rifunzionalizzazione di spazi verdi urbani con l’attivazione di una rete di corridoi ecologici per accrescere la biodiversità urbana e aumentare così la resilienza della comunità. R.E.C vuole aprire nuovi spazi di socialità, promuovere forme innovative di didattica ambientale, tra cui la didattica all’aperto (quanto mai necessaria in questo periodo storico), attivare tirocini formativi e borse lavoro per soggetti vulnerabili in collaborazione con C.I.S.S.A.C.A. La proposta si sviluppa in sinergia con il progetto Salute4CE di cui il Comune di Alessandria è partner e che prevede un piano di ‘agopuntura ambientale’ ed Enaip Piemonte Alessandria per la progettazione di nuove strategie di formazione all’aperto destinate alla scuola dell’obbligo in situazioni di potenziale dispersione scolastica.
Seguici su Facebook: REC – Rete Ecologica Cittadina
I nostri partner e collaboratori sono:
ASP LA MONTANINA
CSF ENAIP ALESSANDRIA
COMUNE DI ALESSANDRIA
GIARDINO BOTANICO
C.I.S.S.A.C.A.
OSTELLO DELLA GIOVENTÙ DI ALESSANDRIA con SERENITY 2000 SRL e SINE LIMES
I.C GALILEI
CENTRO INCONTRO GALIMBERTI
I.C. BOVIO CAVOUR
